Cassa Edile e Scuola Edile e Cpt Di Pisa – Avviso mobilità Erasmus

Progetto Erasmus Plus Azione KA121 “Mobilità di discenti e personale nell’istruzione e formazione professionale” 2022-1-IT01-KA121-VET-000064608

RISERVATO AI FIGLI DI DIPENDENTI, TITOLARI E SOCI ISCRITTI ALL’ENTE PISANO CASSA EDILE

L’Ente Scuola Edile e CPT della Provincia di Pisa partner del progetto 2022-1-IT01-KA121-VET-000064608, nell’ambito del Programma Erasmus+ KA1 VET, in collaborazione con l’Ente Pisano Cassa Edile, informa che sono a disposizione dei figli di dipendenti, titolari e soci di imprese iscritte 5 borse di mobilità ERASMUS PLUS (Istruzione e Formazione Professionale) per effettuare GRATUITAMENTE un periodo di tirocinio della durata di 3 mesi presso aziende / enti pubblici / enti privati in Europa.

Queste le destinazioni attivabili per effettuare il tirocinio Erasmus: Valencia e A Coruña in Spagna; Oporto in Portogallo, Tralee in Irlanda.

Periodo: le mobilità si potranno realizzare a partire da febbraio 2023.

La partecipazione al progetto comprende:

  • Volo A/R, Vitto e alloggio (in Irlanda la sistemazione è in famiglia full board con packet lunch, mentre nelle altre destinazioni in appartamento o residence con uso cucina e €50,00 a settimana per le spese);
  • individuazione delle aziende estere nelle quali effettuare il tirocinio;
  • Strutturazione progetto formativo;
  • Corso di formazione di lingua e cultura del Paese di destinazione in presenza e a distanza.
  • Rilascio Europass mobilità per certificare l’esperienza.

Spese non coperte dal Progetto: rimangono a carico dei partecipanti: assicurazione da stipluare a copertura di eventuali costi dovuti ad eventuale contrazione dei virus COVID-19 e/o quarantene (ad. esempio costi di cambio volo, cambio alloggio, allungamento del periodo di permanenza all’estero), i costi di trasporto per raggiungere (e tornare da) l’aeroporto in Italia e le spese personali. Si fa presente che la mobilità NON copre in nessun modo le spese di vitto/alloggio/cambi volo collegate a malattia o quarantene che intercorrano durante le permanenza all’estero. Copre invece le spese di annullanto in caso di mancata partenza per causa di forza maggiore.

Requisiti di partecipazione

Per partecipare occorre:

  • Avere compiuto 18 anni;
  • Essersi diplomati o aver conseguito un titolo di studio nell’anno 2022, e comunque da non più di 12 mesi.

Scadenza per la presentazione delle domande – “avviso a sportello”

Le domande per le borse di mobilità (All. A) possono essere presentate a partire dalle h. 09:00 del giorno 24 Novembre 2022 inviando una mail all’indirizzo: info@scuolaedilecptpisa.it.

Le domande che rispondono ai requisiti di partecipazione, saranno assegnate secondo l’ordine cronologico di presentazione; la destinazione sarà individuata sulla base della conoscenza della/e lingua/e straniera/e, e del titolo di studio conseguito, fino a concorrenza delle borse di mobilità disponibili.

Lo sportello rimane aperto per la presentazione delle domande fino alla data del 20.12.2022.

Con comunicazione pubblicata all’indirizzo https://www.scuolaedilecptpisa.it/ sarà data informazione dell’esaurimento delle risorse.

L’Ente Scuola Edile e CPT della Provincia di Pisa procederà alle operazioni istruttorie e di valutazione delle domande presentate entro i termini; comunicherà per iscritto l’esito finale a tutti gli interessati.

Per maggiori informazioni, non esitate a contattare la Ente Scuola Edile e CPT della Provincia di Pisa

Telefono 050.564316
Email info@scuolaedilecptpisa.it

Facebook
Twitter
LinkedIn
Ultimi corsi pubblicati

Tecnico superiore per la gestione del cantiere digitale

La Fondazione Istituto Tecnico Superiore Accademia Tecnologica Edilizia (A.T.E.) indice un Avviso per l’ammissione al Corso di Istruzione Tecnica Superiore TECNICO SUPERIORE PER LA GESTIONE DEL CANTIERE DIGITALE – Acronimo DIGITAL BUILDING MANAGER

Ultime notizie