Formazione e informazione sul reinserimento e integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro

L’INAIL in collaborazione con alcuni Enti paritetici delle costruzioni, realizza una campagna di informazione e formazione sul tema della tutela e il reinserimento lavorativo delle persone con disabilità da lavoro, rivolta ai datori di lavoro e ai lavoratori di tutti i settori produttivi.

Per la Toscana sono previste 4 edizioni di un percorso formativo GRATUITO della durata di 15 ore, in videoconferenza sincrona (zoom) nelle seguenti date:

 

1° Edizione:

  • 29 marzo 14,30-18,30
  • 31 marzo 14,30-17,30
  • 5 e 7 aprile 14,30-18,30

2° Edizione:

  • 10 maggio 14,30-18,30
  • 12 maggio 14,30-17,30
  • 17 e 19 maggio 14,30-18,30

3° Edizione:

  • 14 giugno 14,30-18,30
  • 17 giugno 14,30-17,30
  • 21 e 23 giugno 14,30-18,30

4° Edizione:

  • 5 luglio 14,30-18,30
  • 7 luglio 14,30-17,30
  • 12 e 14 luglio 14,30-18,30
 

moduli didattici sono i seguenti:

Modulo 1 – 4 ore – Tutela della disabilità da lavoro

  • Analisi del quadro normativo e responsabilità

Modulo 2 – 3 ore – Obblighi del medico competente e del datore di lavoro

  • disabilità e inidoneità sopravvenuta
  • la sorveglianza sanitaria, i giudizi del medico competente, l’idoneità alla mansione
  • diritti dei lavoratori infortunati

Modulo 3 – 4 ore – Tutela privilegiata dei disabili da lavoro

  • tutela dell’integrità psicofisica dei lavoratori
  • reinserimento lavorativo
  • nozioni di prevenzione e sicurezza nei luoghi di lavoro

Modulo 4 – 4 ore – Progetti di reinserimento e integrazione lavorativa personalizzati delle persone con disabilità da lavoro

  • modalità applicative
  • formazione e riqualificazione professionale
  • superamento delle barriere architettoniche sui luoghi di lavoro
  • adeguamento e adattamento delle postazioni di lavoro

E’ previsto il rilascio di un attestato di frequenza per l’intero corso di 15 ore e l’accredito per i moduli 2 3, di n. 7 ore valide come aggiornamento per RSPP/ASPP, RLS/RLST, Lavoratori.

La partecipazione è gratuita.

Gli interessati possono compilare la scheda di iscrizione allegata e inviarla via email a info@scuolaedilecptpisa.it o via fax al n. 050 834546.

È possibile iscriversi anche compilando la scheda al seguente linkhttps://forms.gle/pNyscpPH3J1X8B7H9

Dopo l’iscrizione verranno comunicate le informazioni necessarie per collegarsi al corso e partecipare.

Per maggiori informazioni contattare FSC Prato al n. 0574 550563

Per lavoratore la cui impresa risulta iscritta e regolare all’Ente Pisano Cassa Edile.

Per lavoratore la cui impresa non risulta iscritta all’Ente Pisano Cassa Edile.

Hai bisogno di maggiori informazioni? Contattaci!

Condividi:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Corsi in partenza

Tecnico superiore per la gestione del cantiere digitale

La Fondazione Istituto Tecnico Superiore Accademia Tecnologica Edilizia (A.T.E.) indice un Avviso per l’ammissione al Corso di Istruzione Tecnica Superiore TECNICO SUPERIORE PER LA GESTIONE DEL CANTIERE DIGITALE – Acronimo DIGITAL BUILDING MANAGER

Ultime notizie
Moduli di iscrizione
Altro